Accesso al CFT

 

L’accesso al Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento (CFT), nella figura professionale di funzionario abilitato forestale - commissario forestale o nella qualifica di agente forestale, avviene per corso-concorso pubblico per esami o per concorso pubblico per esami o per concorso pubblico per titoli ed esami.

 

Il bando di concorso indica le categorie di titoli valutabili ed il punteggio o il punteggio massimo agli stessi attribuiti, singolarmente e per categorie di titoli.

 

Per accedere al CFT, fermo restando il possesso dei requisiti previsti dal regolamento per l’accesso all’impiego presso la Provincia autonoma di Trento adottato ai sensi degli articoli 37 e 39 della legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7, è necessario il possesso dei seguenti requisiti:

 

a) cittadinanza italiana; sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;

 

b) incondizionata idoneità psico-fisica adeguata ai compiti del CFT, da accertarsi con le modalità predeterminate nell’apposito bando di concorso.

 

Per l’accesso alle qualifiche forestali gli aspiranti, oltre a possedere i requisiti generali di cui al comma 1, devono essere in possesso dei seguenti requisiti particolari:

 

a) età non inferiore agli anni 18 anni e non superiore, in ogni caso, agli anni 30;

 

b) statura non inferiore a metri 1,65 per gli uomini e a metri 1,60 per le donne;

 

c) diploma di istruzione secondaria di secondo grado inerente le mansioni di agente forestale, nelle tipologie previste dal bando di concorso.

 

Per l’accesso alla figura professionale di funzionario abilitato forestale - commissario forestale gli aspiranti, oltre a possedere i requisiti generali precitati devono essere in possesso del diploma di laurea e degli eventuali titoli abilitativi previsti dalla contrattazione collettiva provinciale inerenti le mansioni delle figure professionali corrispondenti al commissario forestale, nelle tipologie previste dal bando di concorso.

 

Tutti i requisiti prescritti dal presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura concorsuale nonché alla data di assunzione, ad eccezione del limite massimo di età per il quale si fa riferimento alla sola data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.

 

Bandi Ufficio Concorsi

 

Home.jpg (1281 byte)