Composizione del CFT

Il Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento (CFT) è costituito dal personale:

 

a) assegnato alle Strutture forestali (Dipartimento e Servizi) competenti in materia di foreste e fauna, conservazione della natura e sistemazione dei bacini montani, che svolge o può essere chiamato a svolgere, in tutto o in parte, le funzioni del CFT;

 

b) inquadrato nelle seguenti qualifiche e figure professionali:

1) qualifica di dirigente generale e di dirigente;

2) qualifica di direttore, se proveniente dalle figure professionali di funzionario abilitato forestale e funzionario esperto forestale;

3) figura professionale di funzionario abilitato forestale e funzionario esperto forestale;

4) qualifiche forestali come previste dalla contrattazione collettiva provinciale (ispettore forestale superiore scelto, ispettore forestale superiore, ispettore forestale capo, ispettore forestale, sovrintendente forestale, assistente forestale e agente forestale);

 

c) in possesso dei requisiti per l’attribuzione delle qualifiche di agente di pubblica sicurezza e ufficiale o agente di polizia giudiziaria.

 

Per lo svolgimento, in particolare, delle funzioni di prevenzione, vigilanza e controllo, protezione civile e pubblico soccorso, fa altresì parte del CFT il personale inquadrato nelle figure professionali di funzionario abilitato ingegnere e di funzionario esperto ingegnere, nonché nella qualifica di direttore, se proveniente dalle citate figure professionali, nell’ambito degli Uffici del Servizio Bacini montani.

 

Ai fini organizzativi e funzionali, ferma restando la competenza della contrattazione collettiva provinciale nella determinazione delle qualifiche e figure professionali previste dal comma 1 e delle relative attribuzioni, il personale del CFT assume le seguenti denominazioni:

 

Denominazioni delle qualifiche

e figure professionali della

Provincia autonoma di Trento

Corrispondenti denominazioni

per il personale del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento

Dirigente generale

Dirigente generale - Capo del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento

Dirigente

Dirigente forestale

Direttore

Vice questore forestale aggiunto

Funzionario esperto forestale

Commissario forestale capo

Funzionario abilitato forestale

Commissario forestale

Ispettore forestale superiore scelto

Ispettore forestale superiore scelto

Ispettore forestale superiore

Ispettore forestale superiore

Ispettore forestale capo

Ispettore forestale capo

Ispettore forestale

Ispettore forestale

Sovrintendente forestale

Sovrintendente forestale

Assistente forestale

Assistente forestale

Agente forestale

Agente forestale

 

 

Resta ferma l’appartenenza al CFT del personale comandato o messo a disposizione, anche funzionalmente, di altri enti - Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento, Agenzia Provinciale per i Pagamenti - in relazione allo svolgimento delle funzioni del CFT, nonché del personale già inquadrato nel CFT stesso alla data di entrata in vigore del regolamento.

 

Le figure professionali di funzionario e di funzionario esperto ad indirizzo amministrativo/organizzativo, e la qualifica di direttore, se proveniente dalle precitate figure professionali, nell’ambito dell’unità tecnica del contenzioso presso il comando del CFT, assicurano supporto tecnico specialistico al CFT medesimo, in particolare nello svolgimento delle funzioni di prevenzione, vigilanza e controllo e in quelle di gestione del contenzioso amministrativo nelle materie attribuite alla competenza delle Strutture forestali.

 

Infine, il personale tecnico assegnato alle Strutture forestali può svolgere, nell’ambito delle medesime strutture di assegnazione, funzioni di supporto tecnico al CFT al fine di permettere il miglior conseguimento ed espletamento delle funzioni ed attività di spettanza del CFT stesso.

 


 

 

Home.jpg (1281 byte)