Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento
Il
Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento (CFT) è stato istituito
con l’art.
67 della legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7. E’ un corpo
tecnico con funzioni di polizia deputato alla tutela dell’ambiente naturale,
alla salvaguardia del territorio forestale e montano, dei corsi d’acqua e al
supporto delle popolazioni nell’ambito delle sue funzioni istituzionali. Il
Corpo svolge funzioni proprie e, attraverso il proprio personale, funzioni
delle Strutture forestali. In particolare, nell’ambito delle Strutture
forestali, il CFT svolge, in modo organico ed integrato, una serie di
funzioni per la salvaguardia dell’ambiente naturale come: - la vigilanza
sull’applicazione delle leggi volte alla protezione dell’ambiente naturale e
dell’assetto del territorio; - il controllo e il monitoraggio continuo del
territorio e dell’ambiente; - la collaborazione e il supporto ad operazioni
di protezione civile e pubblico soccorso, di vigilanza e controllo e, quando
necessario, anche di pubblica sicurezza e ordine pubblico. Il CFT è
costituito dal personale assegnato alle Strutture forestali e si compone di
dirigenti (dirigente generale - Capo del CFT e dirigenti forestali),
direttori (vice questori forestali aggiunti), funzionari (commissari
forestali) e personale delle qualifiche forestali (ispettori,
sovrintendenti, assistenti e agenti).
|
Funzioni
Composizione
Modalità di accesso
Atti organizzativi del CFT
Organizzazione
territoriale
Uniformi
e
Armamento
Attività particolari
Bandi e concorsi per
l’accesso al Corpo
Storia del Corpo
Album fotografico
Il santo patrono
Contatti
Mappa del Sito
Pubblicazioni
Link a siti correlati |