Dipartimento
Agricoltura, foreste e difesa del suolo
Il Dipartimento Agricoltura, foreste e difesa del suolo della Provincia autonoma di
Trento assicura un’azione di coordinamento, indirizzo e controllo
dell’attività delle Strutture forestali che, integrate dal Corpo Forestale
della Provincia Autonoma di Trento, rappresentano una risorsa fondamentale
per la gestione e la salvaguardia del territorio montano. Il Dipartimento si
occupa di foreste, demanio forestale e corpo forestale, sistemazioni idrauliche e
idraulico-forestali nei bacini montani, protezione e conservazione della
fauna selvatica ed ittica. Le Strutture forestali - Dipartimento
Agricoltura, foreste e difesa del suolo, Servizio Bacini montani,
Agenzia provinciale delle foreste demaniali e Servizio Foreste e fauna - contano su
una diffusa articolazione su tutto il territorio, con uffici centrali e
periferici e su più di 500 dipendenti, la metà dei quali fa parte del Corpo
Forestale Provinciale, e 550 operai. Presso il Dipartimento ha sede il
Comando del Corpo Forestale.
2018 - nuove informative sul trattamento dei
dati da parte del Dipartimento Agricoltura, foreste e difesa
del suolo:
-
Informativa cittadino_ Gestione contabile
-
Informativa cittadino_ I.S. Supp. Paesaggio
-
Informativa cittadino_Dipartimento
-
Informativa fornitore _Dipartimento
Le risorse forestali e montane
del Trentino - Linee di indirizzo,
organizzazione e attività
Linee guida per il governo del territorio forestale e montano, dei corsi d'acqua e delle aree protette (2009)
Livello di contribuzione, modalità e criteri per la concessione delle sovvenzioni previste dagli
articolo 96 e 07 della L.P.11 del 23.05.2007 per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e dell'ambiente naturale, nonchè per la
gestione forestale e per la valorizzazione della filiera foresta-legno
|